Scuola infanzia
La scuola dell’infanzia fa parte del Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni ed è il primo gradino del percorso di istruzione, ha durata triennale, non è obbligatoria ed è aperta a tutte le bambine e i bambini di età compresa fra i tre e i cinque anni.
Percorso di studio
Scuola Infanzia
Struttura didattica
I.C. Borzoli: plesso "XXV aprile", codice meccanografico GEAA84103V, Via S. Muscola 23 (sezioni A, B, C, D), plesso "2 giugno", codice meccanografico GEAA84101R, Corso Ferdinando Maria Perrone 25 (sezioni A e B)
Cos'è
La scuola dell’infanzia concorre all’educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, religioso e sociale dei bambini promuovendone le potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento e mira ad assicurare un’effettiva uguaglianza delle opportunità educative. Nel rispetto del ruolo educativo dei genitori, contribuisce alla formazione integrale dei bambini e, nella sua autonomia e unitarietà didattica e pedagogica, realizza la continuità educativa con il nido e con la scuola primaria.
In questa pagina sono indicati i moduli orario della scuola dell'infanzia.
Infanzia XXV Aprile | ingresso | dalle ore 7.30 | alle ore 9.15 |
uscita 1 | dalle ore 11.30 | alle ore 11.40 | |
uscita 2 (anche rientro per chi pranza a casa) | dalle ore 13.15 | alle ore 13.30 | |
uscita 3 | dalle ore 16.20 | alle ore 17.00 | |
uscita 4 (SOLO al mercoledì in accordo con l'orario della scuola primaria) |
ore 15.20 | ||
Infanzia Via Fratelli di Coronata | ingresso | dalle ore 8.00 | alle ore 9.30 |
uscita 1 | dalle ore 11.30 | alle ore 12.00 | |
uscita 2 (anche rientro per chi pranza a casa) | dalle ore 13.00 | alle ore 14.00 | |
uscita 3 | dalle ore 16.00 | alle ore 17.00 | |
uscita 4 (solo al mercoledì in accordo con l'orario della scuola primaria) | ore 15.20 |
A cosa serve
Percorso propedeutico all'iscrizione alla scuola primaria.
Come si fa
Per iscrivere il proprio figlio alla scuola dell'infanzia è necessario accedere al sito del proprio comune d'appartenenza.
geic84100x@istruzione.it
Telefono
+39 010 6501317